Aurora – Bilocale
La tua casa in montagna a SerinaCaratteristiche
- 75 metri quadri
- 5 posti letto
- Arredato
- Porticato
- Solarium
Descrizione
La soluzione fa parte della residenza “Aurora”. Essa si trova immersa nella natura delle valli bergamasche ed è collocata nello specifico, nel comune di Serina, luogo ideale per staccare dalla vita quotidiana e entrare in un contesto naturale calmo e spensierato. La soluzione situata al piano primo, è composta da ampio soggiorno con angolo cottura, bagno e 5 posti letto. I materiali e le finiture di pregio e in legno all’interno la rendono una residenza suggestiva e accogliente.
Convenienza e vantaggi Usatozero Plus+
Usato Agenzie
- SI Prezzo vantaggioso
- NO Mai abitato
- NO Garanzia 10 anni
- NO Costruttori diretti
- NO Supporto post vendita
- NO Risparmio costi agenzia
- NO Assistenza Design d’interni
- NO Atto Notarile
- NO Imposte di intestazione
- NO Allacciamenti pubbliche utenze
- NO Spese Catastali
Usatozero Plus+
- SI Prezzo vantaggioso
- SI Mai abitato
- SI Garanzia 10 anni
- SI Costruttori diretti
- SI Supporto post vendita
- SI Risparmio costi agenzia
- SI Assistenza Design d’interni
- SI Compreso Atto Notarile
- SI Comprese Imposte di intestazione
- SI Compresi Allacciamenti pubbliche utenze
- SI Comprese Spese Catastali
Serina
Gli appassionati di montagna alla ricerca di un rifugio sui monti, immerso nel verde di una ridente valle, intenzionati a fuggire dalla calura e dall’afa che opprime la pianura in estate, troveranno in questa bellissima vallata la risposta alle loro esigenze. Serina, si trova infatti nell’omonima vallata, che congiunge la Val Seriana alla Val Brembana e garantisce un clima mite anche nelle estati più torride. Le montagne che circondano il paese si prestano a lunghe passeggiate per visitare i numerosi rifugi o le cime da cui godere un panorama mozzafiato, tra cui il monte Alben, il monte Grem o il Lago Branchino.
Fanno da corona Zambla Alta e Zambla Bassa e Zorzone, cuori di miniere, zootecnica e turismo.
Durante l’inverno è possibile praticare lo sci nordico o alpino nelle piste vicine. La Valle è collegata a Bergamo tramite la Strada Statale 470 dalla Val Brembana, o percorrendo le Strade Provinciali 35, 36 e 31 della Valle Seriana. Un altro collegamento è fornito dal trasporto pubblico che serve l’intera provincia.
Si entra in Val Serina passando dagli “orridi”, ergo particolari conformazioni ambientali, pareti rocciose e buie stilanti di acque che nei mesi più freddi creano bellissime stalattiti. Tutta la vallata, in ogni piccolo o grande paese, è caratterizzata da storie, tradizioni, arte e natura.