Il Pettirosso – Villino
La tua casa a Sant'Omobono TermeCaratteristiche
- 65 metri quadri
- 6 posti letto
- Giardino
- Balcone
- Indipendente
- Su 2 livelli
Descrizione
A Sant’Omobono Terme, presso la residenza “Pettirosso”, proponiamo luminoso villino con giardino pertinenziale, composto da zona giorno con angolo cottura, bagno, ampio balcone e sovrastante sottotetto collegato con caratteristica scala in legno.
La residenza “Pettirosso” è un piccolo complesso inserito in uno stupendo contesto panoramico composto da sole sette unità abitative, ciascuna delle quali ottimamente rifinita e dotata di giardini di proprietà o ampi balconi.
La vicinanza ai servizi del paese e la possibilità di effettuare escursioni immerse nella natura rendono questa residenza adatta a tutte le esigenze.
Immerso nel verde della Valle Imagna e a due passi dal centro termale, il paese di Sant’Omobono Terme si presenta, grazie alle sue innumerevoli escursioni, come il luogo ideale per chi desidera trascorrere una vacanza a diretto contatto con la natura.
Convenienza e vantaggi Usatozero
Usato Agenzie
- SI Prezzo vantaggioso
- NO Mai abitato
- NO Garanzia 10 anni
- NO Costruttori diretti
- NO Supporto post vendita
- NO Risparmio costi agenzia
Usatozero
- SI Prezzo vantaggioso
- SI Mai abitato
- SI Garanzia 10 anni
- SI Costruttori diretti
- SI Supporto post vendita
- SI Risparmio costi agenzia
Sant'Omobono Terme
Sant’Omobono Terme, capoluogo della Valle Imagna, è un paese perfetto per chi è alla ricerca di un luogo tranquillo, dove ritrovare le energie e stare a contatto con la natura. Il comune è collegato a Bergamo dalla Strada Provinciale 14 ed è servito dai pullman della autotrasporto pubblico che permettono di raggiungere ogni località della provincia di Bergamo.
Questo paese è famoso per le rinomate terme. Conosciute sin dal 1772, sono tutt’oggi meta di persone con esigenze specifiche o che vogliono rilassarsi nella splendida cornice di Villa delle Ortensie. L’elegante edificio eretto nel XIX secolo in stile liberty offre numerosi servizi a tutta la famiglia, tra i quali le cure inalatorie, la fangoterapia e la beauty farm. Questo è il luogo ideale per chi vuole scaricare la tensione e rimediare ai danni dell’aria inquinata che respiriamo ogni giorno.
Perchè comprare una casa in Valle Imagna
Ma Sant’Omobono non offre soltanto le terme. La Valle Imagna è una cornice ideale per camminate immersi nella natura. Dalle tranquille scampagnate adatte a tutta la famiglia, ai percorsi più impegnativi, la Valle soddisferà le esigenze di tutti i turisti. Nel periodo invernale si possono raggiungere le vicine piste di Costa d’Imagna per praticare lo sci di fondo. Molto praticate sono le camminate con le ciaspole, quando la neve ricopre il meraviglioso paesaggio. Una volta a casa, il paese offre numerosi bar e ristoranti e discount per fare acquisti. È presente anche un distributore di benzina.
Se siete alla ricerca di luoghi che trasmettano la cultura del luogo, il paese è in posizione ottimale rispetto ad una valle ricca di storia. Lo sviluppo avvenuto in epoca medievale è testimoniato dalle meravigliose chiese del XII secolo: la Rotonda di San Tomè e la chiesa di San Giorgio in Lemine. Il prodigio artistico, preziosa testimonianza dell’arte romanica bergamasca, è tutt’ora visitato da pellegrini e turisti che ammirano le meraviglie della zona. Altra meraviglia artistica è costituita dal Santuario della Madonna del Castello, splendida chiesa cinquecentesca e il santuario della Cornabusa, luogo di culto ricavato da una grotta, raggiungibile dopo una suggestiva camminata.