
Cosa sapere prima di acquistare una casa al lago
Una casa al lago rappresenta una delle migliori soluzioni per chi desidera vivere, anche per brevi periodi, immersi nella natura, lontani dallo stress e dal ritmo frenetico della città.
I vantaggi
Un investimento non solo a livello economico, ma anche a livello salutare. Infatti, l’immobile può essere, oltre ad un rifugio dove godersi momenti di relax, nei periodi di non utilizzo, può essere affittata.
Il paesaggio suggestivo, il clima temperato, il buon cibo e le attività, sportive e non, che giovano alla salute, attraggono ogni anno turisti da tutto il mondo.
Casa o seconda casa al lago: come scegliere?
Prima di acquistare una casa o una seconda casa al lago è bene ragionare su determinati elementi:
Dimensioni
Le dimensioni di una casa costituiscono un elemento di primaria importanza da valutare prima dell’acquisto. Infatti, potremmo essere attratti da immobili grandi, larghi e spaziosi, ma bisogna considerare il reale utilizzo della proprietà. Il rischio è quello di aggiungere alle tasse sulla seconda casa, anche molti costi di manutenzione per una proprietà che non viene sfruttata a pieno. Optare per un bilocale o un trilocale potrebbe essere la scelta migliore.
Distanza della destinazione
Altro elemento da valutare è la distanza dall’abitazione principale. Molto spesso, questo genere di strutture viene sfruttata nelle festività o nei weekend, giorni in cui il turismo e il traffico stradale raggiungono livelli molto alti. Prediligere una soluzione ben collegata e facilmente raggiungibile, permette di evitare lunghe ore di code in macchina e di avere più tempo a disposizione per godersi la giornata.
Luoghi di interesse e attività
Piste ciclabili, percorsi trekking, kitesurf, passeggiate sul lungo lago, stand up paddle, kayaking e molto altro. La posizione e la vicinanza ai luoghi di interesse sono delle variabili da tenere bene a mente. Infatti, c’è anche chi preferisce case più isolate, le quali hanno un fascino indiscutibile con qualche contro a livello di accessibilità e sicurezza.
Terrazzo, vetrate ed esposizione
Un ambiente luminoso, un terrazzo vivibile e grandi vetrate sono l’ideale per potersi rilassare e godere del paesaggio lacustre. Grigliate all’aria aperta, un libro accompagnato da un calice di vino o più semplicemente contemplare il panorama.
Acquistare una casa al lago è sicuramente un ottimo investimento, sia che si destini a uso proprio, sia che si decida poi di affittarla per alcuni periodi all’anno. Tenere a mente questi fattori è importante, mentre si stanno valutando i vari annunci delle case in vendita al lago.
Inoltre, per evitare sorprese, l’ultimo consiglio è quello di affidarsi a veri costruttori ed al loro team di professionisti per avere maggiori certezze sia in termini di valore dell’immobile, sia per garantire la correttezza di ogni passaggio e completare i controlli preliminari come ispezioni ipotecarie e catastali.