
Le migliori località per una casa in riva al lago in Lombardia
Il turismo in Lombardia sta avendo numeri da capogiro: solo nei primi otto mesi del 2024 si sono registrati ben 13 milioni di arrivi in regione con un aumento dell’11% rispetto al 2023, lo testimonia uno studio condotto da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia in occasione dell’evento “Identikit del turista in Lombardia: scenari di oggi e domani”. Il traino principale è dato dalla città di Milano e della zona dei laghi, soprattutto per il loro valore naturalistico e culturale. Infatti, ben oltre un terzo dei turisti internazionali predilige la gita al lago come attività da svolgere nel territorio.
Data la bellezza e la varietà dei laghi lombardi, hai mai pensato all’acquisto di una casa al lago come possibilità di evasione dalla vita frenetica della città?
Ecco alcuni consigli su quali località considerare per acquistare una prima o seconda casa che possa diventare il tuo punto d’appoggio per i momenti di relax.
Un gioiello nella bergamasca: il lago di Endine
Accanto a laghi ben più noti come Garda o Como, anche i più piccoli laghi lombardi offrono degli scorci paesaggistici incantevoli. Non ancora scoperto dal turismo di massa, il lago di Endine può essere la soluzione ideale per trovare una cornice di pace nel weekend o durante le tue vacanze, a poco più di un’ora da Milano e circondato da un percorso ciclopedonale tutelato dal WWF.
Comuni come Monasterolo del Castello presentano diversi residence di prestigio collocati con vista lago e composti da appartamenti progettati per ogni tipo di esigenza abitativa, dal trilocale fino al villino.
La natura delle valli bergamasche offre spettacoli da vivere durante tutte le stagioni e le possibilità di svago, dallo sport alla cultura, sono molteplici.
Se si predilige un rifugio tranquillo per rilassarsi e recuperare le energie, il comune di Bianzano rappresenta un’ottima soluzione per la salute fisica e la qualità della vita: il paese ha il fascino di un borgo medievale, con i caratteristici negozi che vendono prodotti locali a km 0.
Tra Bergamo e Brescia, il lago d’Iseo
Da spartiacque tra le due province di Bergamo e Brescia, vi è lago d’Iseo, uno dei laghi più apprezzati e rinomati dal turismo locale e internazionale. In particolare, il bellissimo borgo di Parzanica, offre diverse possibilità di casa fronte lago, dotate di luminosi ambienti e ampie terrazze da cui è possibile scorgere la splendida Monte Isola. Grazie alla sua esposizione panoramica a 750 metri sul livello del mare, il comune è il luogo perfetto da raggiungere grazie alla sua vicinanza all’Autostrada A4 Milano-Venezia e la Strada Statale del Tonale.
Andare sul “sicuro”: il lago di Garda
Il più grande lago italiano, il lago di Garda o Benaco, è situato tra la Lombarda, il Veneto e il Trentino-Alto Adige. Le residenze collocate in prossimità del lago vantano una posizione privilegiata che consente di godere di tutte le attività che questa zona offre, un perfetto connubio di lusso, comodità ma anche sostenibilità. In particolare, si consiglia la zona di Desenzano del Garda, situata sulla sponda meridionale: una città fervente che unisce cultura, storia e divertimento, rendendola il luogo perfetto per le tue vacanze. La posizione di Desenzano offre spiagge con bar, chioschi e ristoranti aperti tutto il giorno: una vera e propria oasi di serenità!
In conclusione, qualsiasi sia il tuo tipo di vacanza ideale o il tuo modo di evasione dalla mondanità, una casa con vista lago in Lombardia è il regalo migliore che puoi farti per trasformare il tuo sogno di distacco dalla metropoli in realtà.