progetto alp life center a costa serina
Pubblicato il 09 Novembre 2023

Alp Life Center a Costa Serina: l’eccellenza nella cura del futuro

Categoria: News

Nell’incantevole cornice della Val Serina, un gioiello nascosto tra le valli montane della Lombardia, sorge Costa Serina, una località che incanta per la sua autenticità e bellezza senza tempo. Circondata da maestose montagne e affascinanti boschi, questo piccolo centro ha sempre rappresentato una destinazione amata per coloro che cercano tranquillità e serenità lontano dal caos della vita quotidiana. La comunità accogliente e il clima salutare rendono Costa Serina un vero rifugio per coloro che desiderano immergersi nella natura e vivere un’esperienza unica.

La Val Serina, valle laterale della Val Brembana, è una zona che cattura l’immaginazione con la sua ricca storia, tradizioni culinarie deliziose e paesaggi mozzafiato. Questa valle incantata attrae visitatori in cerca di un’esperienza autentica tra pittoreschi borghi montani e attività all’aria aperta. La bellezza naturale incontaminata di questa valle è il riflesso perfetto dello spirito rigoglioso della regione, che continua a stupire e affascinare chiunque vi metta piede.

In questo contesto straordinario, il 28 ottobre è stato dato il via ufficiale ai lavori per la costruzione dell’Alp Life Center. Questo ambizioso progetto, reso possibile grazie a un generoso contributo della Fondazione Cariplo e Regione Lombardia, in collaborazione con la Fondazione della Comunità Bergamasca, è una luce di speranza per coloro che necessitano di cure e riabilitazione post-ospedaliera nella zona.

 

Il progetto Alp Life Center: una nuova speranza per la cura socio-sanitaria

Situato nella località Tolao, l’Alp Life Center non è solo una residenza socio-sanitaria per disabili (RSD), ma anche un centro all’avanguardia dedicato alla cura e alla riabilitazione post-ospedaliera. Questa struttura innovativa ospiterà anche un’unità operativa indoor, tra cui una moderna palestra. Qui, saranno presi in carico, curati e assistiti coloro che soffrono di gravi cerebrolesioni, lesioni midollari o patologie neuromotorie come la sclerosi multipla, SLA e il morbo di Parkinson, fornendo loro un supporto socio-sanitario a medio e lungo termine.

Il progetto Alp Life Center non solo migliorerà la qualità della vita delle persone coinvolte, ma rappresenta anche un esempio luminoso di come la dedizione alla cura e al benessere delle persone possa creare un impatto positivo e duraturo nella comunità. Con il via ufficiale ai lavori, il futuro si annuncia radioso per coloro che troveranno conforto e guarigione in questa struttura all’avanguardia.