colere
Pubblicato il 03 Novembre 2017

Si accendono i motori per la stagione invernale in Val Seriana e Val di Scalve

Categoria: News

La stazione sciistica è alle porte e molti dei comprensori bergamaschi stanno già facendo le prime prove con l’innevamento artificiale.
I primi a partire sono stati gli operatori della Presolana, comprensorio in Val Seriana. Complessivamente i comprensori sciistici Valle Seriana e Val di Scalve contano 54 piste, 100 km di neve, fino a 2200 metri di altitudine. Il tutto suddivisi tra 5 comprensori con campi scuole a talis roulant per i più piccoli, rifugi in alta quota e serate a tema.
Colere, Valbondione, Castione della Presolana, Monte Pora, Donico sono alcune delle località più gettonate della Valle Seriana per gli appassionati degli sport invernali.

Colere
Si trova in Val di Scalve. Con le sue piste fino a 7 km e dislivelli di 1200 metri, le piste di Colere sono l’ideale per sciatori e snowboarder di tutte le età. Le tre seggiovie portano in quota gli sciatori, e da lì, è possibile scendere sino in paese con una lunga ed emozionante discesa innevata anche artificialmente.

Spiazzi di Gromo
Con le sue 9 piste adatte a tutti, complessivamente 15 km di divertimento, gli Spiazzi sono meta ideale soprattutto per le famiglie grazie alla presenza di 3 piste facili.

Lizzola
Lizzola, a Valbondione, è l’ideale per giovani e famiglie. Le sue 7 piste che si estendono su 20 chilometri complessivi, arrivano fino ai 2000 metri. Presente anche l’area campo scuola, l’area snow park e la pista di pattinaggio.

Monte Pora
Il Monte Pora, a Castione della Presolana è tra i comprensori con più piste: complessivamente ben 20, su 22 chilometri complessivi, con 9 impianti di risalita. Sul Monte Pora si scia anche in notturna sulla tratta da Malga Pora al Pian del Termen.

Donico
Donico si trova a Castione della Presolana e viene definita la “palestra dello sci” della bergamasca grazie alla presenza di piste su misura per i più piccoli. Complessivamente conta 9 piste su 11 chilometri complessivi.

Selvino
All’inizio della Valle Seriana troviamo da Selvino che, con i suoi 1000 metri di altitudine, offre molti sport invernali per grandi ma soprattutto per i più piccoli.
E parlando di più piccoli, le piste della stazione sciistica del Monte Purito sono perfette per i principianti e per i più piccoli oppure c’è la possibilità di dedicarsi al pattinaggio.
E guardando avanti, Selvino ha sul piatto un progetto di portata nazionale, ergo la realizzazione del primo Skidome in Italia, i cui lavori dovrebbero partire entro fine 2018, grazie alla società Selvino Snow sostenuta da 60 privati.