
Un’estate al lago: consigli utili per vivere il lago d’Iseo
Natura, arte, sport e relax tra le parole chiave che non devono mancare quando si deve scegliere la meta ideale per la propria vacanza estiva. Il Lago d’Iseo offre tutto questo e molto altro. Questo piccolo gioiello naturale, a pochi chilometri da Milano, è ricco di luoghi da scoprire, di opportunità per praticare sport, e di spazi in cui rilassarsi e godere del paesaggio circostante. Scopriamoli insieme
Spiagge e lidi
In estate la balneazione è consentita ovunque. Alcune spiagge che si affacciano sulle sponde diventano veri e propri centri turistici balneari attrezzati con ogni comfort (ombrelloni, lettini, piscine..), ci sono poi spiagge non attrezzate e gratuite in cui poter stendere il proprio asciugamano senza pagare l’ingresso e negli ultimi anni sono state create anche spiagge dedicate ai cani, vista la grande richiesta.
Monte Isola
Quando si vive il Lago d’Iseo, una delle tappe obbligate è sicuramente Monte Isola, l’isola lacustre abitata più grande d’Europa. Una volta arrivati sull’isola, grazie all’efficiente servizio dei battelli, è possibile percorrere un itinerario attorno ad essa immerso nella natura, per ammirare i suoi monumenti antichi, tra cui il Santuario della Madonna della Ceriola che offre un bellissimo panorama sull’intero Lago.
Sport d’acqua e non solo
Per gli amanti degli sport acquatici questo lago è un vero e proprio paradiso, dove poter provare tante esperienze diverse. I venti che soffiano dalle valli rendono queste acque adatte a windsurf, kitesurf e wakeboard, oppure si possono provare sport più tranquilli come la canoa e kayak, vela o addirittura immersioni subacquee. Sport sulla terraferma? Nessun problema: passeggiate, trekking, escursioni, arrampicate e tanto altro ancora.
Relax
Non mancano poi le proposte di attività da svolgere durante il tempo libero, come fare pic-nic nelle apposite aree verdi, prenotare i tour in battello, recarsi nelle riserve naturali e parchi (come il Parco avventura del Pitone), o visitare le cittadine più caratteristiche, tra cui Iseo, Sarnico e Pisogne. Mentre per chi predilige il relax, a sola mezz’ora d’auto dal lago, ci sono due centri benessere e termali: le Terme di Boario e le Terme di Trescore Balneario.