
L’osservatorio turistico della Provincia di Bergamo ha rilasciato i dati del 2018, confermando le anticipazioni sui i flussi turistici.
La copertura delle strutture ricettive chiamate alla trasmissione dei dati, ha rilevato alti tassi di copertura: 99,2% nel settore alberghiero e 95,7% in quello extra alberghiero. Quasi la totalità delle strutture sul territorio.
I dati
Con l’aumento delle presenze totali dell’1,2% rispetto al 2017, con una leggera flessione del turismo domestico, si ha un incremento dei flussi da parte di clienti stranieri, dove i numeri parlano da soli: +3,3% di arrivi e +5,8% di presenze rispetto al 2017.
In progressione anche l’internazionalizzazione del settore, con un leggero aumento dell’1,9% nel 2018 rispetto al già valido 42,2% del 2017.
I paesi con il maggior numero di turisti sono Germania, Francia e Spagna, che in termine di presenza, scelgono di pernottare nella Bergamasca rispetto ad altre regioni europee, con un aumento di circa 11.000 presenze rispetto al 2017.
I luoghi visitati
Nella nostra zona, i territori maggiormente visitati sono in particolare crescita: la Val Cavallina, il Basso Sebino e l’Alto Sebino, con un aumento del 7,9%.
Per quanto concerne le strutture recettive, ne abbiamo 1805 attive, per un totale di 30.605 posti letto. I numeri sono la conferma di un consolidamento di processo, che sta portando il nostro territorio ad una visibilità maggiore ed ad una consapevolezza più autorevole, questo favorito anche dell’aeroporto di Orio al Serio e dall’adeguamento dell’offerta.