
In estate staccare la spina dai ritmi frenetici della città e del lavoro è d’obbligo, ma se alcuni preferiscono dedicare le proprie giornate al relax e al riposo assoluto, altri pensano alle vacanze come momento all’insegna dell’avventura e della pratica sportiva.
Che si appartenga ad una o all’altra categoria, la Val Brembana, con la sua natura meravigliosa ed incantevole, è una meta ideale per rilassarsi immersi nel verde e per dedicarsi all’attività fisica all’aria aperta.
Ecco alcune attività che si possono svolgere nel cuore delle Orobie in Val Brembana.
Escursioni & trekking
Per gli amanti della vita all’aria aperta la Val Brembana offre escursioni e passeggiate per tutti i gusti e capacità.
Bastano un paio di scarpe sportive e uno zaino per una facile escursione in famiglia o con amici, attraversando sentieri come quello delle Orobie o borghi storici della Valle come San Giovanni Bianco, Costa San Gallo o il San Pietro D’Orzio.
Per chi invece desidera cimentarsi in percorsi più impegnativi, ci si può avventurare sulle cime di monti come il Podona e il Viola, che offrono scenari naturali ricchi di suggestione e un ampio panorama verso i paesi del fondovalle.
Canoa & pesca
Il fiume Brembo, gioiello della Val Brembana, è considerato dagli appassionati di canoa il migliore in Lombardia e fra i tre migliori in tutta Italia. Sul corso del fiume, da Lenna a Ubiale, i meno esperti possono fare pratica, mentre i più “navigati” possono affinare le proprie capacità.
Per chi invece di canoa non ne vuole sapere, potrà comunque assaporare le bellezze del Brembo praticando la pesca sportiva, nei diversi settori autorizzati in cui vengono divisi il fiume e i suoi affluenti e in cui abbiamo già parlato in questo articolo (clicca qui).
Benessere & divertimento
Per chi infine pensa alle vacanze come ad un periodo per “ricaricare le batterie” può optare per il relax in uno dei luoghi più rinomati d’Italia, le terme di San Pellegrino, oppure divertirsi durante i numerosi eventi dei vari paesi che ravvivano la Valle nelle serate estive: dalla notte bianca a Selvino alle serate danzanti a Serina, passando per gli spettacoli di magia ad Aviatico.