valle seriana, seconda casa in montagna
Pubblicato il 21 Marzo 2017

La Valle Seriana: un paradiso da vivere con tutta la famiglia

Categoria: News

Una seconda casa in Valle Seriana? Ecco perché!

Un soggiorno nella propria casa in montagna spesso non si limita solo al periodo delle vacanze, ma può coinvolgere diversi momenti dell’anno, dai weekend ai ponti per le festività.

Come conciliare il meritato relax con le necessità di tutta la famiglia? La soluzione può essere una seconda casa in Valle Seriana che, grazie ai suoi percorsi e alle sue attrazioni, si rivela un luogo adatto anche per i bambini.

La Val Seriana è comodissima da raggiungere: si trova a soli 20 km da Bergamo, ed è proprio nel cuore delle Prealpi Orobiche. Già ad un’altitudine ridotta si possono ammirare panorami splendidi e vivere escursioni  e giochi a misura di bambino.

Monte Purito

Selvino, una delle principali cittadine della valle, offre un ambiente rilassante ma anche tanto divertimento e attività.
E’ il caso, ad esempio, della seggiovia che porta al Monte Purito, utilizzata in inverno come impianto di risalita per le piste da sci e in estate come metodo veloce per raggiungere gli splendidi pianori del Monte.
La pista da sci dedicata ai bambini è stata approvata dall’Associazione dei Pediatri Italiani, che ne ha certificato l’idoneità. Inoltre, tutti i maestri di sci hanno un’età inferiore ai 30 anni in modo da instaurare più facilmente un rapporto di fiducia ed empatia con i più piccoli. In estate invece, la cima del Monte Purito è meta ideale per trascorrere una giornata in famiglia.

Parco Avventura

Il Selvino Park Adventure, sulla cima del Monte Purito, è una splendida attrazione dove effettuare percorsi sugli alberi, dal più facile al più difficile.
Già a partire dai 4/5 anni, i bambini possono provare la sensazione di “arrampicarsi” e di stare in equilibrio sugli alberi.
I percorsi sono tutti garantiti e protetti da personale esperto e nel parco si utilizza uno speciale sistema di messa in sicurezza che impedisce qualsiasi tipo di caduta, in quanto l’aggancio e lo sgancio del moschettone può avvenire solo a terra.

Monte Poieto

Il Monte Poieto, rinomata meta turistica, si può raggiungere in cabinovia o a piedi, godendosi nel tragitto uno spettacolo unico di prati, verde e panorama.
Per i più sportivi, nei pressi del Resort Monte Poieto partono numerosi sentieri per trekking e mountain bike. Genitori e piccolissimi, invece, possono ammirare daini e altri animali nel parchetto vicino, o assaggiare le prelibatezze della cucina locale, tra le quali casoncelli, polenta e selvaggina.
Di ritorno dal Monte Poieto, ci si può fermare per una divertente discesa sui gommoni: tre piste per scendere a tutto divertimento, a tre differenti difficoltà: facile, con curve, e veloce.

Sport in Val Seriana con i bambini

Per gli amanti dello sport la Valle Seriana è un luogo ricco di possibilità, grazie ai numerosi sentieri che popolano la Presolana e le Orobie circostanti.

Per chi viaggi in compagnia dei bambini, un percorso adatto parte dal centro di Castione per raggiungere la località di Castel Orsetto. E’ una passeggiata su un sentiero di montagna, agevolata dalla possibilità di noleggiare in loco passeggini tecnici da trekking. A Castel Orsetto ci si può ristorare in un’area attrezzata per i pic-nic con tavoli e barbecue. E’ un punto strategico da dove parte un altro sentiero che in circa 40 minuti porta ad un agriturismo, dove in estate, nei mesi di luglio ed agosto, è disponibile un punto informativo con pannelli didattici, una sala proiezioni con filmati sulla natura, libri e giocattoli per i bambini.

Paesaggi, agriturismi, trekking, escursioni a cavallo, attrazioni giocose e i boschi incantati: la Val Seriana è ricca di luoghi e iniziative per accompagnare tutta la tua famiglia, soprattutto i più piccoli, nel tuo soggiorno di relax e fuga dalla città.