
Clusone: con l’arrivo dell’Atalanta rinasce il capoluogo dell’Alta Valle Seriana
In questi giorni il paese di Clusone, situato nell’alta Valle Seriana, sta vivendo una vera e propria rinascita. Le vie del borgo, popolate di tifosi e curiosi da ogni provincia, non solo quella bergamasca, si colorano di neroazzurro e l’aria che si respira è piena di vita, come non succedeva da tempo.
Il capoluogo della Comunità Montana della Valle Seriana, è infatti la meta scelta dall’Atalanta per ospitare, dall’11 al 21 luglio, il ritiro estivo che sta coronando l’inizio del percorso verso la Champions League. Un luogo perfetto, capace di offrire alla squadra di Gasperini la concentrazione necessaria per svolgere al meglio la preparazione al campionato più importante mai giocato finora.
I giocatori si stanno allenando al centro sportivo di Clusone, a pochi metri di distanza dalla sede del Gruppo Dallagrassa, alternando sedute a porte chiuse ad altre aperte al pubblico. Nel programma sono presenti anche tre amichevoli con le squadre locali.
Si tratta di una grande occasione per il paese, che può così fortificare la propria comunità e incrementare la consapevolezza del proprio territorio, raccontandone storia e valore.
Clusone è infatti un borgo affascinante, dove hanno soggiornato personaggi illustri, quali Giuseppe Verdi e la Contessa Maffei, accanto a talentuosi artisti ai quali si deve la realizzazione dei suoi palazzi e monumenti. Primo fra tutti troviamo Pietro Fanzago, artefice del maestoso orologio Planetario che accoglie turisti e abitanti nella piazza principale.
Oltre che un importante centro storico e culturale, Clusone è anche il luogo ideale per chiunque voglia trascorrere un periodo di vacanza o addirittura acquistare una seconda casa in montagna, immersa nel verde di una delle più belle valli bergamasche.
Potrebbe interessarti anche: