selvino
Pubblicato il 28 Febbraio 2018

Selvino: quando il divertimento è a misura di famiglia

Categoria: News

Tra le località sciistiche più rinomate delle Valli Bergamasche durante la stagione invernale, Selvino rappresenta una meta ricca di possibilità e offerte.

La varietà di servizi turistici legati in particolare allo sci e agli sport invernali sul Monte Purito, unitamente alle proposte ricettive che valorizzano sapori locali e divertimento, ne fanno una località adatta non solo a giovani e adulti, ma soprattutto alle famiglie, data la presenza di infrastrutture e servizi rivolti in particolare ai bambini.

Il campo scuola del Monte Purito

Il campo scuola, dotato proprio in questa ultima stagione di un comodo e sicuro tapis roulant per la risalita, è perfetto per i piccoli principianti dai tre anni in su.
Sono presenti due piste da sci, con diversi gradi di difficoltà, utilizzate in particolare per l’avviamento dei più piccoli, viste le pendenze che le caratterizzano.

Una terra di atlete

Da sottolineare inoltre che lo sci club locale, fondato nel 1952, ha ottenuto la Stella d’Oro al merito, riconosciuta dal Coni, per aver formato ben 23 atleti per la Nazionale. Tra di essi, figurano anche Paola Magoni (originaria di Selvino e campionessa olimpica di Slalom Speciale nel 1984 a Sarajevo) e Deborah Compagnoni (valtellinese di origine ma poi trasferitasi qui), prima atleta ad aver vinto una medaglia d’oro in tre diverse edizioni dei Giochi Olimpici.

Nomi importanti, a cui si aggiungono tra gli altri quelli delle recenti medaglie conquistate agli ultimi giochi olimpici invernali dalle azzurre bergamasche, che fanno del territorio locale, al di la della sola Selvino, un importante trampolino di allenamento e crescita per discipline in cui rigore e preparazione sono fondamentali.

Alcuni elementi rendono ancora più adatti questi impianti ai più piccoli: assenza totale di rocce – che consente maggiore sicurezza e un più semplice innevamento – così come maestri giovani e intraprendenti, che fanno il possibile per mettere a proprio agio gli sportivi in erba.

Le attrattive invernali

In generale, gli impianti di Selvino sono realmente rivolti a tutti, con diversi servizi disponibili: possibilità di noleggio sci, snowboard, ciaspole e attrezzature. Sono dotati di pista da snowboard, scuola di sci e ciaspolate organizzate.

Anche il pattinaggio rappresenta un’attività importante: da novembre a marzo, con aperture serali durante le festività natalizie, in pieno centro storico è presente infatti la grande pista di 15 m per 30 m, con noleggio pattini e la programmazione di spettacoli di pattinaggio su ghiaccio.

Negli ultimi anni, l’offerta locale è stata arricchita con una pista di slalom di 800 m di lunghezza, innevata artificialmente, a circa 1.250 m e aperta anche in notturna. In aggiunta, una nuova seggiovia di servizio.

Selvino d’estate

Questa località risulta assolutamente ben attrezzata anche nel periodo estivo, in modo particolare e di nuovo verso le fasce più giovani d’età.

In cima al Monte Purito sorge infatti il Selvino Adventure Park, parco avventura sugli alberi fruibile dai bambini al di sopra dei 4 anni. I percorsi – dotati di “linea salvavita” e sottoposti a accurati controlli per la sicurezza – sono divisi in vari percorsi di difficoltà: mamma e papà possono seguire con lo sguardo i movimenti dei piccoli sugli alberi.

Una classica giornata sul monte può poi essere accompagnata da una visita al recinto degli asinelli, nel bosco, e da una sosta presso una delle attività di ristorazione della zona, che non mancherà di sorprendere con salumi e formaggi ricercati e dal sapore unico.

Una volta discesi nuovamente al punto di partenza degli impianti, sono inoltre presenti tre piste di tubing, gommoni con cui lanciarsi sullo scosceso, provando emozioni adrenaliniche in tutta sicurezza, e una pista di pattinaggio a rotelle (che in inverno viene ghiacciata).

Una località da vivere tutto l’anno

In ultimo, vanno ricordate le diverse manifestazioni di tipo sportivo o ricreativo che, con cadenza annuale o legate a specifiche occasioni, prendono vita a Selvino e rivolte a tutte le età.

Il Monte Purito è davvero una località che nelle famiglie e nei più piccoli vede l’interlocutore principale di strutture ad attività. Non solo una meta ideale per weekend fuori città, ma anche un interessante luogo dove, con lungimiranza, riflettere sulla possibilità di avere a disposizione una seconda casa in montagna, per frequenti e salutari “fughe” dallo stress quotidiano.