itinerari bici
Pubblicato il 19 Maggio 2017

Sole nel weekend: alcuni itinerari per gli amanti della bici

Categoria: News

Quello di “domenica + bicicletta” forse non è il binomio più apprezzato da tutti, soprattutto dagli automobilisti, ma è anche vero che per molti il ciclismo non è solo un’attività di svago, ma una vera e propria passione.

Nella bella stagione, poi, il tempo delle vacanze è particolarmente propizio per un giretto all’aria aperta, magari in bicicletta, partendo dalla propria seconda casa nelle valli bergamasche.

In questo articolo vi vogliamo raccontare alcuni tra i principali percorsi da fare in bici attraverso i paesaggi naturali della provincia di Bergamo.

La Roncola

Una tra le tratte più battute dai ciclisti, la salita della Roncola è senza dubbio tra le più amate dai bergamaschi. Esposta al sole del mezzogiorno, gode di buone temperature anche nei periodi più freddi e, anche per questo motivo, è molto gettonata tra gli appassionati delle due ruote in ogni stagione dell’anno. E’ un itinerario abbastanza impegnativo: da Almenno San Salvatore si percorre una salita di otto chilometri di circa l’8% di pendenza media. Un percorso affascinante tra natura, montagna e paesaggi.

Colle Gallo

Il Colle Gallo collega la Valle Seriana e la Val Cavallina. Con i suoi 763 metri di altitudine, è stato spesso tappa fisssa nel giro d’Italia e piace molto anche agli amatori, che ne percorrono abitualmente la salita fino al famoso Santuario della Madonna dei ciclisti. La salita si fa strada per circa otto chilometri e può essere imboccata sia dal versante della Valle Seriana partendo da Albino, sia da Casazza in Val Cavallina passando dal paese Gaverina Terme.

Bedulita

In Valle Imagna, soprattutto nella stagione estiva, il percorso ombreggiato e panoramico della Bedulita viene battuto da molti ciclisti. Una volta lasciato alle spalle il paese di Strozza, attraversato il comune di Capizzone, si imbocca una salita sulla sinistra che si fa strada per lunghi tratti tra i boschi di faggio e di betulle. Una strada spaziosa immersa dalla natura, libera dai possibili pericoli del traffico.

La Valle Rossa

Tra il monte Bue e il monte Altino, la Valle Rossa è compresa tra i paesi di Cene e Bianzano. La valle si sviluppa in modo lineare per circa nove chilometri e raggiunge una pendenza massima del 7,5 percento, toccando i 659 metri d’altezza. Proprio per il suo modesto grado di difficoltà e per il fascino silenzioso del suo percorso, è meta abituale di molti ciclisti bergamaschi. Un bel percorso tra le valli bergamasche e il suggestivo lago di Endine.

Vi abbiamo descritto alcuni dei principali percorsi che gli appassionati della bicicletta amano percorrere durante i weekend e le vacanze. Insieme a questi ce ne sono molti altri, tra cui quelli di Selvino, Val Taleggio, Passo San Marco, Valsecca e Valcava. Infatti, molti punti del territorio bergamasco offrono la possibilità di uno splendido percorso sulle due ruote, tra natura e paesaggi.