castello ginami
Pubblicato il 14 Maggio 2019

Castello Ginami, un piccolo gioiello nel cuore della Val Seriana

Categoria: News

Costruito in conci di pietra grigia locale distribuiti in stile bugnato e saldamente ancorato sopra uno sperone di roccia a picco sul fiume Serio, il Castello Ginami veglia silente a Gromo.

Costruito intorno al 1226 dalla famiglia Ginami da cui prende il nome, la fortezza era un punto saldo per la difesa del paese e della preziosa miniera d’argento, essenziale per la costrizione di armi e gioielli durante i giorni medioevali.

Un arco a tutto sesto del XVI secolo è il magnifico ingresso al cortile centrale, dentro il quale si può ancora scorgere il tocco medioevale e immergersi in una breve passeggiata regale.

Muretti di cinta e adorabili scalinate separano e collegano i diversi livelli del giardino interno creando armoniosi spazi verdi intervallati da sottili lembi di pietra.

Il complesso eretto come rifugio e residenza famigliare, è formato da un corpo centrale rettangolare e dalla torre centrale che svetta poderosa sulla piazza del paese storicamente luogo del mercato e di ritrovo per il popolo.

Ancora oggigiorno riecheggia il profumo di serenità e tranquillità in un borgo dove il tempo pare essersi fermato.

Un centro abitato magico fatto di vie strette e piccole piazze, immerso in una delle valli orobiche più affascinanti e ricche di piccoli tesori tutti da scoprire, una location suggestiva come Castello Ginami incanterà i più piccoli e sorprenderà gli adulti.

La fortezza oggi

Sulla facciata, proprio di fronte alla piazza, è presente il maestoso affresco di San Cristoforo, come a voler proteggere tutti i turisti e pellegrini che numerosi calcano le strade del piccolo Borgo nelle varie stagioni.

Ad oggi si può visitare il suo interno scoprendo stanze affrescate e ammirando bellissime collezioni di oggetti “domestici”, realizzati con straordinaria cura: ricami del Settecento, acquasantiere, cofanetti di nozze del XV secolo, vesti battesimali del XVIII secolo e i tipici “vasi della sposa” tipici delle valli bergamasche.

La visita non può definirsi conclusa senza un pasto al piccolo ristorante presente al suo interno del Castello Ginami, che tra piatti tipici e un buon vino, vi farà vivere momenti indimenticabili, il tutto accompagnato da una splendida vista sul fiume Serio e natura del paesaggio della Val Seriana.

Fonte Immagine: I viaggi di Bea

 

Potrebbe interessarti anche: