
Le valli bergamasche si preparano alla stagione invernale
La stagione invernale è alle porte. In attesa di sapere se e quando si potrà tornare “sulle piste”, i comprensori della bergamasca si stanno preparando.
Sono stati e sono tutt’ora mesi incerti, pieni di difficoltà e alla ricerca quotidiana di uno spiraglio di speranza di tornare ad una vita “normale” fatta di condivisione e libertà, di tempo all’aria aperta, viaggi e di momenti in compagnia di famiglia e amici.
Il senso di ignoto si vive anche nelle Valli Bergamasche che attendono di sapere se potranno accogliere i propri turisti e proprietari di seconde case e dare il via alla stagione invernale.
RIUSCIREMO A SCIARE QUEST’ANNO?
Difficile dire quando potremo avere notizie sulla riapertura degli impianti sciistici e quando ma soprattutto se potremo mai inaugurare la stagione invernale 2020/2021 con la prima sciata stagionale.
Lo sci è ritenuto uno sport assolutamente sicuro essendo praticato all’aria aperta e non prevedendo contatti ravvicinati, su seggiovia e ski-lift il distanziamento è abbastanza scontato creato dall’attrezzatura. Il problema si verifica su cabinovie e funivie trattandosi di impianti chiusi e riguarda anche la preoccupazione per il formarsi di code agli impianti.
Tuttavia fra pochi giorni il freddo inizierà a farsi sentire e saranno in molti a far partire gli impianti della neve che però comporterà un investimento complessivo di 100 milioni di euro e proprio per questo sono forti le pressioni sul Governo per ottenere certezze al più presto.
SCIARE NELLE LE VALLI BERGAMASCHE
Le stazioni sciistiche della Bergamasca si stanno preparando per affrontare mesi di cautele, salute e norme da rispettare. Le prevendite per gli stagionali sono aperte e si stanno portando avanti i lavori di manutenzione sugli impianti e sulle piste da sci.
In Valle Seriana, precisamente sul Monte Pora, la pista di Pià de l’Aden a Cima Ora è stata allargata ed è stato installato l’impianto di innevamento. Tutto pronto invece a Colore e agli Spiazzi di Gromo.
Per quanto riguarda la Valle Brembana l’obiettivo è inaugurare la stagione tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre. Nel comprensorio di Valtorta – Piani di Bobbio i cento cannoni sparaneve sono pronti a sparare, sono solo in attesa del via.
Alte invece le aspettative per quanto riguarda il comprensorio di Piazzatorre sul Monte Torcola.
Dopo la positiva stagione estiva, conclusasi da poco, non ci resta quindi che attendere nella speranza di poter godere della stagione invernale e di meravigliose sciate nelle Valli Bergamasche.
Potrebbe interessarti anche: