terme sant'omobono apertura 2024
Pubblicato il 13 Settembre 2023

Nuove Terme a Sant’Omobono: un ambizioso progetto di Rigenerazione Urbana

Categoria: News

Sant’Omobono avrà nuove terme e saranno aperte tutto l’anno. Questa è la notizia che sta facendo vibrare di eccitazione questa pittoresca località termale in Valle Imagna. Il vicesindaco Demis Todeschini ha annunciato un importante progetto che trasformerà il centro termale comunale in un’oasi di benessere moderna e accessibile durante tutte le stagioni. Si tratta quindi di un ulteriore incentivo per tutti coloro che desiderano o che già posseggono una casa in montagna in questa deliziosa valle bergamasca.

Un Progetto Visionario

Il progetto di rigenerazione urbana prevede un investimento significativo di un milione e 250 mila euro, che potrebbe aumentare a due milioni e 50 mila euro con il possibile contributo governativo. La Regione Lombardia ha già stanziato 500 mila euro per questo progetto ambizioso, che ha ottenuto un notevole riconoscimento classificandosi al 23° posto su 689 nella graduatoria del bando sulla Rigenerazione Urbana. Ulteriori 400 mila euro verranno messi a disposizione dal comune, mentre il resto verrà cercato presso il Consorzio Bim.

Il vicesindaco Todeschini ha dichiarato: “Grazie alla Regione Lombardia, abbiamo già una solida base finanziaria. Con questi fondi, saremo in grado di rinnovare completamente il centro termale comunale, che è ormai antiquato. Una volta riaperto, funzionerà durante tutte le stagioni. Nella palazzina precedentemente utilizzata per le cure termali, potremo aprire un moderno bar-ristorante. Abbiamo già apportato il cambiamento di destinazione d’uso attraverso una delibera del Consiglio Comunale. Presto lanceremo una gara d’appalto per la gestione ventennale della struttura, che richiederà anche interventi di ristrutturazione, scontati dall’affitto.”

Il Nuovo Centro Cure Termali

Nel vecchio edificio che ospitava il bar, sorgerà il nuovissimo centro cure termali, progettato su un unico piano, proprio vicino alle sorgenti. Questa ristrutturazione sarà accompagnata da un rinnovamento completo, con un nuovo design a tema acqua per tutto il parco verde circostante.

Miglioramenti Infrastrutturali

Il progetto di rigenerazione urbana non si ferma qui. Include anche il rifacimento del parcheggio “rotondo” poco prima dell’ingresso delle terme e la creazione di un nuovo marciapiede che collegherà il parcheggio al centro cure. Questi miglioramenti renderanno l’accesso alle terme più comodo e sicuro per i visitatori.

Aspettando i Fondi Governativi

Il Comune sta perseguendo ulteriori finanziamenti tramite il bando di Rigenerazione Urbana del Ministero, in collaborazione con i Comuni di Costa Imagna, Torre de’ Busi, Caprino e Cisano. L’obiettivo è ottenere un finanziamento totale di un milione e 550 mila euro per realizzare anche il marciapiede su viale alle Fonti.

Demis Todeschini ha concluso: “Se riuscissimo ad ottenere anche questi fondi, saremmo in grado di completare tutto il progetto, compreso il marciapiede su viale alle Fonti. Questo rappresenterebbe un passo importante nella trasformazione di Sant’ Omobono in una destinazione termale all’avanguardia, aperta tutto l’anno, attirando visitatori in cerca di salute e benessere dalle regioni circostanti e oltre.”

Questo ambizioso progetto di rigenerazione urbana promette di portare nuova vita a Sant’Omobono e di offrire una nuova opportunità per coloro che cercano cure termali di alta qualità, in un ambiente moderno e accogliente. Con l’entusiasmo e l’impegno della comunità locale, il futuro delle terme di Sant’Omobono sembra brillante.