valli bergamasche
Pubblicato il 02 Settembre 2019

Valli Bergamasche: La crescita del turismo e il riscatto delle seconde case

Categoria: News

Il caldo tropicale ha stimolato la voglia dei villeggiantidi evadere e rifugiarsi al fresco, molti di loro hanno abbandonato l’idea di viaggi al mare o montagne più lontane, scegliendo di riaprire le case dei genitori o nonni per godersi temperature più piacevoli immersi nella natura. La recente crescita del turismo ha restituito valore alle valli bergamasche.

 

Dimore aperte ed estate viva nelle valli

 L’impegno e gli innumerevoli sforzi fatti per rendere più attrattivo e seducente il territorio, facendo crescere la proposta di eventi e servizi, hanno suscitato l’interesse anche di chi si era allontanato da tempo. Rifugi aperti dove pranzare e trascorrere tempo in compagnia, percorsi nella natura e spazi per il divertimento dei più piccoli hanno fatto accrescere il numero di case aperte, soprattutto da famiglie giovani con figli, donando così nuova vita alle montagne bergamasche.

Nello specifico a Castione della Presolana già dal mese di giugno, come nei successivi mesi di luglio e agosto, è stato notato un notevole aumento del traffico, 40-50 milapresenze totali. In Alta Valle, a Ferragosto, il 70% delle case erano aperte mentre la Val Seriana si conferma, dal 2016, una meta ambita per trascorrere la stagione estiva.

È stato riscontrato un significativo successo del Monte Arera, meta scelta per l’elevata proposta di sentieri facilmente percorribili, a giugno e luglio si è verificata una media di 100 visitatori a settimana e 600 nel weekend, nel mese di agosto anche un migliaiodi turisti al giorno. In Val Serina, per merito degli investimenti fatti dal comune per incrementare il settore del turismo, la presenza nella stagione estiva è di 15 mila persone ospitate, 12 mila quelle ad Oltre il Colle e 7 mila in Costa Serina.

 

Valore alle seconde case e crescita del mercato immobiliare

Le seconde case, in questo scenario, hanno fatto la differenza in quanto capaci di indirizzare sul territorio una significativa quantità di turisti, chi più o meno affezionato alle nostre valli. Sono 4.500 le abitazioni presenti a Serina, Oltre il Colle ne conta 3.500 e Costa Serina 2.000, tutte spalancate per la stagione estiva.

Coppie e famiglie che hanno riaperto le case dei nonni, chi invece le ha affittate o condivise con amici e parenti e infine chi, raggiunta la pensione, ha deciso di trasferirsi. Piacevole ripresa anche del mercato immobiliare grazie al tanto atteso ritorno dell’interesse nutrito verso l’acquisto delle seconde case in valle. Gli acquirenti si concentrano soprattutto sul nuovo. Anche i proprietari di seconde case si impegnano per non lasciarle inutilizzate, spesso riconvertite in B&B oppure date in affitto, anche per brevi periodi.

Meta perfetta le valli bergamasche, per godersi la natura, i meravigliosi paesaggi e il tempo in compagnia.

 

 

Potrebbe interessarti anche: