colere
Pubblicato il 22 Dicembre 2021

Casa in montagna: la più gettonata a Natale e Capodanno

Categoria: News

In viaggio, ma senza esagerare. Gli italiani sono pronti a mettersi in viaggio per trascorrere le festività natalizie con amici e parenti, non troppo lontano da casa. C’è chi si metterà in viaggio per le festività natalizie, chi resterà in vacanza per pochi giorni e chi invece per una settimana o più.

L’unica cosa sicura è che sono poche le persone che usciranno dai confini del Bel Paese. Infatti, resterà in Italia per le vacanze di Natale il 94,6% degli Italiani e solo il 5,4% sceglierà l’estero. Fenomeno analogo a Capodanno con il 97% degli Italiani che rimarrà dentro ai confini nazionali contro il 3% che opterà per l’estero. Inoltre, tra chi passerà le festività in una località in Italia, il 68,9% non uscirà dalla propria regione di residenza.

Quali sono le mete più gettonate?

La casa o seconda casa in montagna si posizionano al primo posto. La tradizione della settimana bianca rimane ancora oggi un’abitudine radicata per le festività invernali. Al secondo posto le grandi città d’arte, seguite dalle case o seconde case al lago e nelle località marittime.

La tendenza di chi va all’estero, invece, privilegia mete vicine ai confini italiani.

Chi parte per le vacanze di Natale in Italia?

La classifica delle destinazioni italiane preferite per Natale vede al primo posto la casa in montagna (25,9% dei casi), seguita dalle città diverse da quella di residenza (25,4%), dalle città d’arte (20%) e dal lago e il mare (14%).

Riposo e relax saranno la motivazione principale della vacanza (70,6%). Inoltre, il 47,2% degli Italiani approfitterà delle feste per raggiungere la propria famiglia. A seguire emergono la ricerca del divertimento (21,6%) e l’abitudine (16,6%).

Nel corso di questi giorni, le attività in programma degli italiani consisteranno in passeggiate (59,6%), partecipazione a eventi enogastronomici (16,0%), escursioni e gite (14,2%) e partecipazione ad eventi tradizionali e folkloristici (7,0%).

Chi parte per le vacanze di Capodanno in Italia?

Sebbene a Capodanno la percentuale di quelli che resteranno in Italia sale. La classifica subisce una variazione. Infatti, emerge che per l’ultimo dell’anno gli Italiani si dirigeranno al primo posto verso città diverse dalla propria (44,1%), seguite dalle località di montagna (23,1%) e località d’arte (17,4%).

 

Potrebbe interessarti anche: