macchina mondiale rally 2021 valli bergamasche
Pubblicato il 18 Ottobre 2021

Nelle Valli Bergamasche l’ultimo appuntamento del Mondiale di Rally 2021

Categoria: News

Anche quest’anno le Valli Bergamasche – nello specifico Val Brembilla, Valle Imagna, Val Seriana e Val Cavallina – ospiteranno sui propri tornanti l’ultimo appuntamento della stagione del Mondiale di Rally 2021.

Infatti, dopo il successo del campionato 2020, le strade orobiche saranno nuovamente il centro principale della competizione, al momento dominata dal pilota francese Sebastien Ogier.

L’appuntamento è in programma da giovedì 18 a domenica 21 novembre,che si aprirà con giorno lo “Shakedown” inaugurale in cui i cento equipaggi partecipanti si sfideranno nell’Autodromo Nazionale di Monza, prima di raggiungere nella mattinata di venerdì 19 novembre i tornanti della Val Brembilla.

I concorrenti dovranno infatti percorrere nella prima prova speciale gli 11,09 chilometri che separano Brembilla da Gerosa a cui seguiranno i 22,17 chilometri che dividono Sant’Omobono Terme a Costa Valle Imagna.

Le tappe verranno ripetute dai piloti per due volte prima di trasferirsi nel Tempio della Velocità per disputare le ultime tre speciali della giornata.

Sabato 20 novembre, invece, si svolgerà il turno in Val Seriana e Val Cavallina: i piloti dovranno percorrere i 25,06 chilometri che separano Nembro e Selvino e i 14,45 chilometri fra Adrara San Martino e San Fermo.

Domenica 21 novembre, si disputerà il grande finale che, come da trazione, andrà in scena nell’Autodromo Nazionale di Monza dove verranno svolte le due speciali della “Roggia”.

Dopo il forfait del Giappone causa pandemia, questo appuntamento internazionale sarà una delle prime occasione in cui gli spettatori potranno seguire dal vivo i propri beniamini, il tutto arricchito dai tornanti e dalla bellezza delle Valli Bergamasche.

 

 

Potrebbe interessarti anche: