castione presolana
Pubblicato il 20 Dicembre 2022

Sciare in Val Brembana: si allo skipass unico per Foppolo Carona

Categoria: News

Stop al comprensorio diviso, come invece successo per la stagione sciistica 2021-2022. Quest’anno, dopo varie trattative, annunci e smentite, si potrà sciare a Foppolo e Carona anche con skipass unico. Un passo avanti per l’economia turistica della Val Brembana e la sua immagine.

 

Foppolo, antico e caratteristico villaggio brembano, oggi è il centro sciistico più rinomato delle Alpi Orobie. Questo ha visto negli anni un enorme sviluppo per via del costante aumento di popolarità degli sport invernali e le condizioni ambientali favorevoli grazie ai monti circostanti.

 

Il territorio di Foppolo si divide in parecchie contrade, molte delle quali sono oggi disabitate. Queste mantengono comunque intatto il loro stile rurale, che le ha contraddistinte nel corso dei secoli.

 

Il nucleo storico del borgo si trova nella parte bassa del paese. È caratterizzato da una concentrazione turistica meno invasiva rispetto alle aree in prossimità degli impianti di risalita, ma ha visto comunque stravolto il proprio aspetto nel nome del turismo.

 

Migliaia adi appartamenti, nella maggior parte dei casi non abitati ma adibiti a seconde case in montagna, sono stati costruiti un po’ ovunque, trasformando completamente il paesaggio originale.

 

Un accordo di successo

 

Attraverso la strategia dell’innevamento programmato e l’apertura di servizi promozionali con un ampio inventario di pacchetti turistici, Foppolo Ski risponde perfettamente alle crescenti richieste e a tutte le diverse esigenze, estendendo la praticabilità delle piste alla confinante Conca di Carisole e alla vicina stazione di San Simone.

 

Dopo diversi incontri e trattative, arrivano buone notizie per tutti gli appassionati di sci soliti frequentare le piste bergamasche.

In data 26 novembre è stato diffuso l’annuncio da parte dell’azienda Sviluppo Monte Poieto del gestore degli impianti di Val Carisole, confermato poi dalla Devil Peak del proprietario degli impianti di risalita a Foppolo. Sul comprensorio Foppolo-Carona si tornerà a sciare anche con uno skipass unico.

 

“Un accordo per il bene di tutti”. Così è stata definita dal responsabile marketing della società proprietaria di Carona la scelta di garantire nuovamente a tutti gli sciatori un demanio sciabile completo e accessibile. Da anni è tradizione che le due stazioni brembane costituiscano di fatto un unico comprensorio, purtroppo però lo scorso anno non è stato possibile fornire questo servizio.

 

Dietro questa decisione c’è l’impegno dei sindaci di Carona e Foppolo, logicamente oltre a quello delle due società che, nonostante dispongano talvolta di visioni diverse, hanno accettato di collaborare.

 

Sarà dunque offerta la possibilità di sciare partendo dagli impianti di Foppolo, approdando poi dal Montebello alla Val di Carisole, con il Valgussera e il Conca già in piena stagione sciistica.

Allo stesso modo, chi salirà da Carona attraverso la seggiovia che porta in quota, potrà spaziare su tutte le piste, giungendo fino alla Quarta Baita e al piazzale di Foppolo. Il listino prezzi per lo skipass unico e tutte le altre soluzioni è stato pubblicato in data 1 dicembre.

 

Si tratta di un’opportunità particolarmente apprezzata dagli appassionati, i quali possono beneficiare di impianti e piste adatti a tutte le esigenze e serviti da ottimi rifugi, come il Terre Rosse, il Mirtillo e la classica Terrazza Salomon.

 

Il comprensorio Foppolo-Carona è quindi sinonimo di ottime piste, divertimento e buon cibo: l’ideale per trasformare una giornata sulla neve in un’esperienza all’insegna dello sport e del relax, totalmente immersi nella natura spettacolare della conca orobica.

 

Potrebbe interessarti anche:

 

News – Le case in montagna rendono tutto l’anno

News – Perché acquistare una seconda casa in montagna?