Seconda casa in montagna
Pubblicato il 24 Agosto 2020

Seconda casa in montagna: un mercato in forte crescita

Categoria: News

Sempre più italiani oggi vogliono investire in una seconda casa in montagna e il mercato immobiliare delle seconde case cresce.

Ad aggiornarci sui nuovi trend del mercato delle seconde case, l’Osservatorio Nazionale Immobiliare Turistico FIMAA-Confcommercio con i dati di Nomisma, che ha incluso nel campione di indagine 150 località di mare e 55 di montagna e lago.

Lo scorso anno il volume di compravendite delle seconde case in montagna è cresciuto dell’11,8% rispetto all’anno precedente, quando per il mare si è registrato +3% e per il lago solo il 2,1% in più.

L’effetto Covid sulla seconda casa in montagna

Il mercato immobiliare delle seconde case è stato colpito dalla pandemia nella sua componente “straniera”. È li che il mercato ha risentito, sul 15% del totale delle transazioni appannaggio dei turisti che decidevano di investire nelle nostre località di vacanza. Stessa cosa per la domanda di locazioni, che in seguito alle restrizioni imposte dal Governo, è scesa dal 29% dello scorso anno al 18% di quest’anno.

Tuttavia un’opportunità sembra essersi aperta con la rivoluzione dello smart working, ed è lo spostamento della location di molti uffici nel nostro Paese: fenomeni come il soutworking, il lavoro smart dal Sud per aziende del nord Italia, hanno fatto aumentare la richiesta di seconde case destinate a trascorre ben oltre che le vacanze estive.

I trilocali i più richiesti

Un acquisto su due è un trilocale (48,2%), uno su quattro un bilocale (25,1%) e poco più di un acquisto su dieci è una soluzione indipendente o una villetta a schiera (11,6%).

Sono soprattutto le coppie a comprare, con il 54%, ma anche le famiglie (32,5%), mentre l’età media più frequente è tra i 35 e i 44 anni (26,8% del campione rilevato).

Acquistare una seconda casa con il mutuo

Non sempre il progetto di una seconda casa al lago o di una seconda casa in montagna è percorribile. Tuttavia i tempi sono i migliori per farlo servendosi di un mutuo e approfittare degli straordinari tassi che offre il mercato.

Il Gruppo Dallagrassa costruisce e vende senza intermediari seconde case in montagna, nelle più belle località delle Valli Bergamasche. Appartamenti e villette realizzate utilizzando materiali di qualità e finiture dall’alto livello estetico, e dotate di tutti i comfort. Luoghi dove ritrovare benessere e relax in ogni momento dell’anno. 

 

 

Potrebbe interessarti anche: